FMIUS Studio Legale
CONTATTI
CONTATTI
SEGUICI SU
segreteria@fmius.it
+39 03211951613 | +39 0321494219
segreteria@fmius.it
+39 03211951613 | +39 0321494219
Avv. Francesco Famà
Avv. Daniele Nicolò Messina

CHI SIAMO
COMPETENZE SPECIFICHE E LAVORO DI SQUADRA
La Studio FMIUS è composto da professionisti altamente qualificati e con esperienza in diversi settori, in grado di offrire un valido supporto sia nella fase stragiudiziale che in quella del contenzioso.
La multidisciplinarietà dello Studio, unita alla costante attività di formazione e specializzazione dei Professionisti, permette di garantire ai Clienti una consulenza strategica ed una difesa ponderata.
Il nostro approccio integrato copre sia l'ambito civilistico e giuslavoristico che quello penalistico, assicurando soluzioni efficaci e mirate per ogni esigenza legale.




I PROFESSIONISTI

Laurea in giurisprudenza presso l’Università Guglielmo Marconi di Roma ed in Scienze Politiche presso l’ Università degli Studi di Perugia.
Si occupa prevalentemente di assistenza e patrocinio in ambito civile e commerciale.
Competente in materia penale è iscritto nella lista dei difensori d'ufficio, presso l'Ordine degli Avvocati di Novara.
Componente del Consiglio di Amministrazione in diverse società.
Fa parte della commissione legale del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali.
Dal 2007 al 2014 ha ricoperto la qualifica di Legal Counsel presso società della grande distribuzione organizzata, maturando approfondita conoscenza del diritto civile ed in particolare delle operazioni di sviluppo immobiliare, M&A e di profili di diritto amministrativo e proprietà intellettuale.
Già Ufficiale della Guardia di Finanza in servizio presso il Comando Generale del Corpo dal 1999 al 2000.
AREE DI ATTIVITÀ

Dopo aver conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università del Piemonte Orientale, ha frequentato con profitto la Scuola di Formazione Forense Giorgio Ambrosoli nonchè master e corsi di alta formazione in tema di privacy compliance.
Nel curriculum attività di servizio presso strutture ministeriali ed enti pubblici territoriali.
Esperto di compliance privacy e data protection è legal partner di primarie realtà imprenditoriali del settore.
Dal 2021 al 2025 Consigliere Nazionale dell’ Associazione Italiana Giovani Avvocati ed attualmente Vice Presidente della Sezione di Novara.

Dopo aver conseguito, nel Dicembre 2022, la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi dell’Insubria (VA), ha successivamente completato, nel biennio 2022-2024, la Scuola Forense Lex Iuris – Centro di Studi Giuridici di Milano, nonché corsi di alta formazione in tema di esecuzione forzata.
Nel Luglio 2025 ha ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
Esercita la professione forense nell’ambito del Diritto Civile e del Diritto Processuale Civile, offrendo consulenza e assistenza legale personalizzata a privati, imprese e società.
La sua attività si concentra in particolare sulle materie contrattuali, immobiliari, condominiali e giuslavoristiche, con un approccio tecnico, preciso e orientato alla trasformazione delle complessità normative in soluzioni operative concrete.
Promuove attivamente l’utilizzo degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), nella convinzione che la tutela dei diritti possa realizzarsi anche al di fuori delle aule giudiziarie, attraverso soluzioni condivise e sostenibili.
È specializzata nelle procedure di esecuzione forzata – mobiliare, immobiliare, presso terzi e in forma specifica – con particolare attenzione alle strategie di recupero crediti, elaborate con attenzione al risultato.

Nata a Vercelli il 20 luglio 1998, ha conseguito ad aprile 2024 la Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università del Piemonte Orientale di Novara, con la votazione di 110/110 e lode, discutendo una tesi in Economia Cognitiva e Comportamentale dal titolo: “Il rumore che mette a rischio il giudizio umano: un’analisi sperimentale”.
A settembre 2025 ha iniziato la pratica forense presso lo Studio Legale Famà e Messina ed è attualmente abilitata al patrocinio sostitutivo.
È particolarmente interessata al diritto civile e al diritto di famiglia, ambiti nei quali sta approfondendo le proprie competenze.
Si distingue per le sue ottime capacità comunicative e relazionali, nonché per l’organizzazione e la gestione efficace del tempo, qualità che le permettono di affrontare con efficacia le attività professionali e l’assistenza ai clienti.
Sta inoltre frequentando il corso per le difese d’ufficio.